6.07.2013

Conferenza "Comunicare il progetto"

Si terrà  venerdì 7 giugno 2013, presso il Salone della Soprintendenza per i Beni Architettonici dell’ex Carcere Borbonico di Avellino (ingresso via Dalmazia) l’evento dal titolo “Comunicare il progetto: il concorso d’Architettura”. La giornata studio, promossa dall’Ordine degli Architetti, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Avellino, si terrà dalle 10.00 alle 17.00 e vedrà lo sviluppo di idee, esempi, metodologie e tecniche di rappresentazione per la partecipazione ai concorsi di progettazione. In un momento di crisi professionale il Consiglio Nazionale degli Architetti e l’Ordine degli Architetti, paesaggisti e conservatori della Provincia di Avellino, si battono per far diventare il Concorso lo strumento per l’affidamento incarico per determinate tipologie di opere. Fulvio Fraternali, presidente dell’Ordine degli Architetti spiega: “Questo appuntamento rappresenta il primo di una lunga serie di incontri e confronti incentrati sui problemi che riguardano, attualmente, la nostra professione. Punteremo sul coinvolgimento di figure esterne a questa provincia allo scopo di confrontarci con le loro esperienze e la loro filosofia progettuale. In questo modo riusciremo a conoscere altre realtà professionali e ad essere maggiormente competitivi nel mercato di riferimento”.
L’incontro sarà introdotto da Fulvio Fraternali, in seguito verranno illustrate le esperienze degli studi “Corvino+Multari”, “Vulcanica Architettura” e, dopo la pausa, dello studio “Iodicearchitetti”. I presenti si confronteranno sull’argomento dando vita ad un dibattito su come partecipare al meglio ai concorsi di progettazione architettonica.


11.14.2012

IA alla Biennale di Architettura 2012

Norman Foster, Gateway, 2012
13. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia – Common Ground

Progetto selezionato: Padiglione Italiano all'Expo di Shanghai 2010

6.01.2012

Shanghai Italian Center


Apre lo Shanghai Italian Center

Alla presenza del Ministro dell’Ambiente Corrado Clini, è stato inaugurato il 18 maggio scorso lo Shanghai Italian Center, che ha l’obiettivo di essere un ponte permanente tra Italia e Cina. Lo Shanghai Italian Center, ex Padiglione italiano a Expo 2010, si colloca in una nuova area di sviluppo della città e vuole diventare un centro per gli scambi culturali e commerciali fra l'Italia e la Cina ed una vetrina permanente del Made in Italy a Shanghai.
Il Ministro Clini ha voluto sottolineare come l’apertura del Centro sia un messaggio in controtendenza rispetto all'immagine di un’Italia chiusa su se stessa e molto concentrata sulle politiche interne di riduzione del debito. Lo Shanghai Italian Center, secondo il Ministro, puo’ essere uno strumento eccezionale per la promozione della cultura italiana e delle nostre eccellenze. 


 Link notizia >

5.16.2012

"opere recenti"

Lezioni presso la Facoltà di Architettura di Matera.
Corso di architettura e composizione architettonica II anno prof. Luca Lanini

17 maggio ore 15.00
18 maggio ore 9.00


4.18.2012

Seminario CASE A PATIO

20 aprile 2012 - ore: 14.30
Aula P8 - Facoltà di Architettura - Abazia di S. Lorenzo - Aversa (CE)
link>>