Tokio, Congresso mondiale di architettura dal 25 al 28 settembre.
La presenza italiana alla manifestazione dell'UIA (Unione Internazionale degli Architetti) coordinata dal Consiglio Nazionale degli Architetti con il supporto dei Ministeri per i Beni e le Attività Culturali e dello Sviluppo economico.
Nel padiglione italiano - ITALIA 2050 – saranno presentati una serie di progetti di qualità materiali audiovisivi selezionati e coordinati dal Consiglio Nazionale con il supporto dei Ministeri per i Beni Culturali e dello Sviluppo Economico, con il Maxxi, con università ed istituzioni culturali e con il contributo degli Ordini provinciali degli Architetti.
Le opere saranno illustrate attraverso una serie di video multimediali: “La realtà italiana contemporanea - Italy Now”, mostra della selezione promossa dall'Istituto Italiano di Cultura di San Francisco e dalla Facoltà di Architettura della Seconda Università di Napoli “Luigi Vanvitelli”, curata dal professor Mario Pisani, che censisce, attraverso cento progetti che rappresentano tutte le regioni italiane, la produzione architettonica dell’ultimo decennio: accanto a maestri di indiscussa fama e qualità sono presenti opere di giovani progettisti provenienti da contesti non metropolitani ad attestare la vitalità e l’energia dell’architettura italiana contemporanea.
No comments:
Post a Comment